logo-loader
ITItaliano | ENEnglish
Chaosmotics main logo. White logo.
  • Edit
    • Sentieri
    • Variazioni
    • Frammenti
    • Chi siamo
    • Newsletter
    • Sostieni

    Figure della Contemporaneità

    Quali sono le immagini di pensiero che ci abitano? Quali sono gli archetipi che guidano la nostra comprensione del mondo e dirigono la nostra esistenza? Come si compone l’esperienza di tutte le nuove figure emergenti?

    Verso una società post-lavoro

    Lo svanire progressivo di un'occupazione stabile e soddisfacente rende sempre meno chiaro se i lavori moderni possano offrire il senso di autonomia morale, di riconoscimento e di orgoglio necessari per garantire che il lavoro sia fonte di senso e di identità. Come devono adattarsi le società a questa crisi sempre più profonda del lavoro?
    • Figure della Contemporaneità
    • by David Frayne
    • 23 Novembre 2020

    Uscire dal Castello dei Vampiri

    Dobbiamo apprendere, o riapprendere, come costruire il cameratismo e la solidarietà, invece di fare il lavoro del capitale, condannandoci e abusandoci gli uni con gli altri.
    • Figure della Contemporaneità
    • by Mark Fisher
    • 13 Novembre 2020

    Mercati, Politica e il Politico

    L’economia è veramente in grado di preoccuparsi, ed occuparsi, degli odierni problemi politici in una maniera neutrale e non ideologica?
    • In evidenza
    • Figure della Contemporaneità
    • by Pablo Hubacher Haerle
    • 15 Giugno 2020

    Cent’anni di crisi

    Nel 1919 il poeta francese Paul Valéry, nel suo Crisi dello Spirito, scrisse “Le nostre civilizzazioni sanno adesso d'essere mortali”. Cento anni dopo, un pipistrello dalla Cina—se effettivamente il coronavirus proviene da un pipistrello—ha trascinato il pianeta in un’altra crisi.
    • In evidenza
    • Figure della Contemporaneità
    • by Yuk Hui
    • 28 Aprile 2020

    La Cura

    La malattia è essenzialmente un Evento: annebbia il futuro; discute il presente; sospetta del passato.
    • In evidenza
    • Figure della Contemporaneità
    • by Nikolai Roxane-Grimaud
    • 19 Aprile 2020

    Pensare Positivo

    Il mito della positività è una delle figure più attuali della contemporaneità, ma quali sono gli effetti di questa postura esistenziale? Quale l'utilità? E quali le cause?
    • In evidenza
    • Figure della Contemporaneità
    • by Filippo Scafi
    • 15 Febbraio 2020
    Pagine
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Sostieni
    • Variazioni
    Variazioni
    • Frammenti 3
    • Pensare il limite 8
    • In evidenza 17
    • Figure della Contemporaneità 6
    • Sulla critica accelerazionista 2
    • Sul Desiderio 2
    Chi siamo

    Chaosmotics Italia è una rivista online il cui compito principale è quello di interrogare e problematizzare la contemporaneità attraverso uno spirito spiccatamente filosofico.

    [email protected]

    Salvo dove diversamente indicato, il contenuto di questo sito è concesso in licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Licenza Creative Commons