logo-loader
ITItaliano | ENEnglish
Chaosmotics
  • Edit
    • Manifesto
    • Saggi
    • Variazioni
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Newsletter
    • Sostieni

    Mese: Marzo 2022

    Nello spazio angusto dell’identità

    Il vocabolario dei più recenti discorsi emancipatori sembra stare integrando progressivamente parte del lessico psicologico e neuropsicologico. Ma cosa succede se i sintomi, i tratti e le diagnosi rivendicate sono solo quelle che più si adattano al sistema capitalistico? 
    • Contributi
    • by Giulia Bergamaschi
    • 25 Marzo 2022

    Oltre il termine della notte

    Rispondere a Jean Monnet quanto segue: L’Europa si farà nelle crisi, e sarà la somma delle lezioni apprese nel cammino che essa ha intrapreso verso la propria realizzazione. 
    • Contributi
    • by Filippo Scafi
    • 17 Marzo 2022

    Sudiciume e non-Tecnologia

    Può il disgusto essere la manifestazione di un pregiudizio metafisico? Nel mezzo di quello spazio oscuro che divide il corpo organico da quello inorganico, Germán Sierra - neuroscienziato presso l'Università di Santiago de Compostela, scrittore, filosofo - pone questo interrogativo al centro della questione della tecnologia.
    • Traduzioni
    • In evidenza
    • by Germán Sierra
    • 9 Marzo 2022
    Pagine
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Eventi
    • Sostieni
    • Variazioni

    Cookie Preference / Preferenze Cookie

    Variazioni
    • Tecnomemorie 2
    • Ferngully 1
    • Variazioni 9
    • Traduzioni 16
    • Contributi 24
    • In evidenza 27
    Chi siamo

    Chaosmotics Italia è una rivista online il cui compito principale è quello di interrogare e problematizzare la contemporaneità attraverso uno spirito spiccatamente filosofico.

    [email protected]

    Salvo dove diversamente indicato, il contenuto di questo sito è concesso in licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Licenza Creative Commons